top of page

I Servizi di TOMatHOME:

PROGETTI

Per chi ha esigenza di RIPROGETTARE uno spazio, una casa, un negozio, un ufficio…

Offriamo CONSULENZA E FORNITURA DI ARREDO, PROGETTI,

RENDER FOTOGRAFICI…

Tanti servizi per rispondere a tutte

le vostre esigenze e necessità!

RISTRUTTURAZIONI

Per chi ha esigenza di RISTRUTTURARE

una casa, un immobile…

Possiamo aiutarvi in ogni fase,

dai Preventivi all’Esecuzione dei lavori, dall’Arredo alla Scelta e Fornitura dei mobili…

ci occupiamo anche di Gestione e

Direzioni Lavori.

HOME STAGING

Per chi ha esigenza di VENDERE o AFFITTARE un immobile. Con una PICCOLA SPESA ti aiutiamo a valorizzare il tuo immobile. Nessun intervento drastico e nessuna ristrutturazione, solo tanti piccoli trucchi, compreso un adeguato servizio fotografico, per rendere il tuo immobile più bello e interessante!

GUARDA I MIEI LAVORI!

SI EFFETTUANO

SOPRALLUOGHI

GRATUITI

Contattaci per un appuntamento

o Vieni a trovarci in VIA ROMA 28 a TOLMEZZO!

Ti aspettiamo!

SEGUICI SU:

ERICA TOMAT

Dott.ssa in Architettura

Già da piccola dimostra la sua predisposizione all’arte: affascinata da tutto ciò che è Fare e Creare esprime questa passione attraverso il disegno e il lavoro creativo. Ed è proprio questa passione che la spinge in seguito a voler diventare Architetto, e ad innamorarsi del Design e della Progettazione.

2007 – Laurea triennale in Scienze dell’Architettura, presso l'Università di Trieste, alla quale segue Laurea Specialistica in Architettura.

2011 – I suoi geni imprenditoriali (figlia d’arte di un noto Imprenditore Edile locale, Marco Tomat, co-fondatore dell’Impresa TOMAT S.p.a.) la spingono ad iscriversi al Master in Project Management proposto dall’Università di Trieste in collaborazione con la Società di Costruzioni RIZZANI DE ECCHER S.p.a. Terminato il Master, ha l’occasione di lavorare a Sistiana (Trieste) per il cantiere “Portopiccolo”, maturando una considerevole esperienza nel settore del Design di Interni e nella Gestione del cantiere.

2012 - Lavora per un anno e mezzo a Udine presso lo Studio di Ingegneria IN.AR.CO. S.r.l., dove matura esperienza in Progettazione Architettonica, Strutturale, Impantistica ed Urbanistica progettando per varie commesse in Italia e in Libia.

2014 – Si iscrive al corso di Home Staging a Milano, promosso dall’Associazione Italiana Home Stager, fondata da Amy Lentini, esperta nel campo immobiliare internazionale di New York. Acquisisce Tecniche di Recupero, Creative Design e Marketing Immobiliare che le permettono di ampliare il suo raggio di azione, inserendosi così anche nel settore immobiliare, consentendo a molti clienti una facile e sicura vendita degli immobili grazie proprio ai suoi interventi di Home Staging.

Dal 2014 lavora presso il suo studio TOMatHOME, ed ha svolto svariati progetti per privati, dalla Progettazione di Interni alla Consulenza di Arredo, e grazie alla collaborazione con Ingegneri, Periti, Geometri, Artigiani, Imprese e altri professionisti ha concluso diversi interventi di Ristrutturazioni Edilizie.

Dal 2004 collabora con la Società EVENIO S.a.s. Immobiliare e Servizi, di cui è Legale Rappresentante dal 2014.

Erica Tomat, associata Staged Homes.  

Ecco il risultato

di un intervento

di Home Staging!

Cos'è l'HOME STAGING?

Dal sito www.stagedhomes.it:

"L'home Staging, l’arte di preparare la casa in modo adeguato in vista di una vendita, esiste negli Usa e in Gran Bretagna sin dagli anni ’80 ma è praticamente sconosciuta in Italia. Si tratta di un servizio personalizzato semplice ma efficace che consiste nel sistemare una casa in vendita nel miglior modo possibile perché non vengano offuscati i suoi lati migliori. Sembra facile, ma occorre avere un occhio esperto: abitare per tanto tempo la stessa casa fa perdere obiettività su ciò che si deve cambiare per migliorarla e quindi venderla più velocemente e al giusto prezzo di mercato.

Una consulenza in Home Staging può includere:

  • il riposizionamento dei mobili;
  • la fornitura di accessori di arredo e/o una lista di cose da acquistare per rendere il tuo appartamento più accogliente;
  • la consulenza per il colore: la scelta della pittura, dei tappeti, dei mobili o dei piani di lavoro;
  • una lista di riparazioni, piccole migliorie e consigli per la pulizia approfondita di tutti i dettagli;
  • l’eliminazione dalla casa di tutto ciò che è inutile."  
bottom of page